Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca
Personaggio: Cornelio Cinna Magno
Clemenza del sovrano e monarchia illuminata in Cassio Dione 55, 14-22
la congiura contro Augusto nel 4 d.C. e il concetto di clementia in Dione Cassio e S.; ruolo del monarca illuminato; esempi di moderazione nell’irrogare le pene; le fonti di S.; il rapporto con Dione di Prusa; lo stoicismo e la politica
Zur Verschwörung des Cn. Cornelius Cinna
in riferimento a J. Béranger (1956.11 ), affermazione del carattere storico del racconto di CLM I, 9 e dell’utilizzazione da parte di S. di fonti ad altri non accessibili
De Sénèque à Corneille. Lueurs sur Cinna
precisazioni sulla carriera di Cinna alla luce di CLM I, 9, di Dione Cassio, di testimonianze numismatiche ed epigrafiche (Tabula Hebana); la versione senecana è la fonte della tragedia di Corneille
Ein Strafgericht Oktavians und ein Gnadenakt des Augustus
la congiura di Cinna in CLM viene collocata da S. in un periodo successivo al 23-19 a.C. e prima del 5 a.C., anno del consolato di Cinna; S. avrebbe inventato l’episodio per favorire l’inclinazione di Nerone alla clemenza; l’episodio della congiura di Cinna va eliminato dalla storia di Augusto
Encore Sénèque et l’histoire
cronologia della congiura di Cinna in S. (cf. 1935.35; 1937.33); le inesattezze cronologiche di CLM I, 9 sono soltanto apparenti o vanno, nella quasi totalità dei casi, attribuite alla tradizione ms. o a intenti oratori
Sénèque historien de la conjuration de Cinna
episodi della vita di Ottaviano Augusto; analisi delle fonti di S. sulla congiura di Cinna (CLM I, 9); discussione sulla cronologia dei fatti e sul racconto di S. (cf. 1935.35 e 1940.13 )
Recherches sur le “De clementia” de Sénèque. Vocabulaire et composition
esame sistematico di CLM nella prospettiva della spinosa questione della composizione
Augusto tra realtà storica e funzione satirica. Valore simbolico del ritratto di un princeps nel prosimetro seriocomico, tra l’Apocolocyntosis e Giuliano l’Apostata
in LDS la rappresentazione di Augusto è tutta affidata al suo discorso nel quale, contrapponendosi a Claudio, lo fa risaltare in negativo, così come in CLM fa risaltare in positivo Nerone; il tema del giudizio dell’imperatore defunto ripreso nei Caesares dell’Apostata fa apparire quest’ultimo come una “sorta di espansione del motivo centrale della satira senecana” e di questa condivide non solo motivi tematici, ma soprattutto l’uso della satira a scopo contrappuntistico per la riflessione politica